Corso di preparazione al concorso dell’Agenzia delle Entrate per 2700 Funzionari Giuridico-Tributari
Preparati al meglio per il concorso bandito dall’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 2700 Funzionari Giuridico-Tributari, con il corso realizzato in collaborazione con Forum PA, punto di riferimento nazionale per l’innovazione e la formazione nella Pubblica Amministrazione.
Il percorso formativo è stato progettato per accompagnarti in ogni fase della preparazione, con un’offerta didattica flessibile, aggiornata e orientata al risultato. Il corso copre tutte le materie previste dal bando, garantendo una preparazione solida e trasversale.
ISCRIZIONI APERTE – LE ISCRIZIONI AL CORSO RESTERANNO APERTE FINO ALLA FINE DELLE PROVE CONCORSUALI E TUTTE LE LEZIONI SINCRONE SARANNO REGISTRATE E MESSE A DISPOSIZIONE NELLA PAGINA DEL CORSO
Il corso include:
- Webinar in diretta con docenti esperti, per approfondire i temi chiave, porre domande e confrontarsi in tempo reale.
- Lezioni videoregistrate fruibili in qualsiasi momento, per studiare secondo i propri ritmi e impegni.
- Materiale didattico scaricabile, aggiornato e strutturato per lo studio autonomo.
- Quiz di esercitazione per verificare le conoscenze acquisite e allenarsi in vista delle prove selettive.
Il corpo docente è composto da professionisti ed esperti della Pubblica Amministrazione, della normativa amministrativa e delle politiche pubbliche, con una profonda conoscenza delle dinamiche concorsuali.
Programma del corso
- Orientamento ai test preselettivi
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Diritto dell’Unione Europea
- Diritto Civile e Commerciale
- Diritto Tributario
- Contabilità aziendale
- Diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa
- Elementi di Diritto Penale
Il nostro percorso formativo è strutturato per guidarti passo dopo passo nello studio delle materie previste dal bando, con particolare attenzione alle novità normative per affrontare prova scritta e orale.
Si tratta di un corso con modalità flessibile, di conseguenza, se dovessero sopraggiungere determinate esigenze da parte della maggioranza dei candidati, sarà possibile integrare la formazione con contenuti formativi o lezioni negli ambiti indicati.
Modalità di accesso al corso:
- Quota di partecipazione di 50€ per i non iscritti. Il pagamento può essere effettuato tramite il servizio PayPal direttamente dalla pagina del corso o mediante bonifico:
IBAN: IT39 Q 01030 03206 000002567586
- Gratuito per tutte le persone già iscritte alla CGIL. Se vuoi iscriverti alla CGIL clicca qui per compilare il modulo ed essere ricontattatə al più presto!
Perché scegliere il nostro corso?
✅ Programma completo e aggiornato
✅ Flessibilità: lezioni online, materiale scaricabile e fruibile in qualsiasi momento
✅ Risultati concreti: numerosi candidati preparati da noi hanno superato concorsi analoghi
Per ulteriori informazioni scrivici a: concorsipubblici@fpcgil.it
- Tipologia: Non Agenas
- Categoria: Formazione professionale
- Durata: Fino alla fine delle prove concorsuali
- Inizio: Luglio 17, 2025
- Iscrizioni: Dal 17 luglio fino alle prove concorsuali
- Corso Sede: On line