Corso di preparazione alle progressioni di carriera – Area D Regione Lazio


Corso di preparazione alle progressioni di carriera – Area D Regione Lazio

La Regione Lazio ha indetto la procedura valutativa per la progressione verticale da Area C a Area D, destinata al personale a tempo indeterminato non dirigenziale della Giunta regionale, per la copertura complessiva di 134 posti nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D, posizione economica D1)

Per affrontare al meglio le prove di selezione, abbiamo realizzato un corso di preparazione completo e flessibile, pensato specificamente per i dipendenti che intendono partecipare al percorso di crescita professionale.

Le iscrizioni al corso sono aperte e resteranno attive fino alla conlcusione della prova selettiva

Il corpo docente è composto da professionisti ed esperti della Pubblica Amministrazione, della normativa amministrativa e delle politiche pubbliche, con una profonda conoscenza delle dinamiche concorsuali.

Non lasciare nulla al caso. Investi sul tuo futuro nella Pubblica Amministrazione con una preparazione mirata di alta qualità.

Cosa prevede il corso

Il corso offre:

  • Videolezioni registratechiare, sintetiche e sempre disponibili, per studiare con i propri tempi e ripetere gli argomenti quando necessario.

  • Dispense scaricabilimateriali aggiornati e schematizzati, utili per fissare i concetti chiave e avere sempre a disposizione un supporto pratico.

  • Quiz di esercitazionetest per abituarsi alla tipologia di domande richieste dalla procedura

I contenuti coprono tutte le materie indicate dal bando, tra cui:

  • Elementi di diritto amministrativo (procedimento, atti e provvedimenti, accesso, trasparenza, anticorruzione, privacy, rapporto di lavoro pubblico);
  • Tutela della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro;
  • Elementi di Diritto regionale con particolare attenzione all’ordinamento della Regione Lazio

Il nostro percorso formativo è strutturato per guidarti passo dopo passo nello studio delle materie previste dal bando, con particolare attenzione alle novità normative per affrontare il colloquio orale.

Modalità di accesso al corso:

Gratuito e riservato per tutte le persone già iscritte alla CGIL. Se vuoi iscriverti alla CGIL clicca qui per compilare il modulo ed essere ricontattatə al più presto!

Perché scegliere il nostro corso?

✅ Programma completo e aggiornato
✅ Flessibilità: lezioni online, materiale scaricabile e fruibile in qualsiasi momento
✅ Risultati concreti: numerosi candidati preparati da noi hanno superato concorsi analoghi

Per ulteriori informazioni scrivici a: support.formazione@fpcgil.it

  • Tipologia: Non Agenas
  • Categoria: Formazione professionale
  • Durata: 15 ore
  • Inizio: Settembre 18, 2025
  • Iscrizioni: Attive fino alla conclusione della selezione
  • Corso Sede: On line