Corso di preparazione al concorso per 2600 unità nell’Area degli assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria del Ministero della Giustizia
Preparati al meglio per il concorso bandito dal Ministero della Giustizia per per l’assunzione di 2600 risorse nell’Area degli assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria, con il corso realizzato in collaborazione con Forum PA, punto di riferimento nazionale per l’innovazione e la formazione nella Pubblica Amministrazione.
Il percorso formativo è stato progettato per accompagnarti in ogni fase della preparazione, con un’offerta didattica flessibile, aggiornata e orientata al risultato. Il corso copre tutte le materie previste dal bando, garantendo una preparazione solida e trasversale.
ISCRIZIONI APERTE – LE ISCRIZIONI AL ORSO RESTERANNO APERTE FINO ALLA FINE DELLE PROVE CONCORSUALI ED EVENTUALI LEZIONI SINCRONE SARANNO REGISTRATE E MESSE A DISPOSIZIONE NELLA PAGINA DEL CORSO
Il corso include:
- Lezioni video-registrate fruibili in qualsiasi momento, per studiare secondo i propri ritmi e impegni.
- Materiale didattico scaricabile, aggiornato e strutturato per lo studio autonomo.
- Quiz di esercitazione per verificare le conoscenze acquisite e allenarsi in vista delle prove selettive.
Il corpo docente è composto da professionisti ed esperti della Pubblica Amministrazione, della normativa amministrativa e delle politiche pubbliche, con una profonda conoscenza delle dinamiche concorsuali.
Non lasciare nulla al caso. Investi sul tuo futuro nella Pubblica Amministrazione con una preparazione mirata di alta qualità.
Programma del corso
- Orientamento ai test preselettivi
- Rapporto di lavoro nel pubblico impiego
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Elementi di procedura civile;
- Elementi di procedura penale;
- Ordinamento giudiziario;
- Servizi di cancelleria;
- Testo unico in materia di spese di giustizia
- Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti;
- Lezioni di lingua inglese;
- Lezioni sulla conoscenza e sull’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Il nostro percorso formativo è strutturato per guidarti passo dopo passo nello studio delle materie previste dal bando, con particolare attenzione alle novità normative per affrontare tutte le prove.
Si tratta di un corso con modalità flessibile, di conseguenza, se dovessero sopraggiungere determinate esigenze sarà possibile integrare la formazione con contenuti formativi o lezioni negli ambiti indicati.
Modalità di accesso al corso:
- Quota di partecipazione di 50€ per i non iscritti. Il pagamento può essere effettuato tramite il servizio PayPal direttamente dalla pagina del corso o mediante bonifico:
IBAN: IT39 Q 01030 03206 000002567586
- Gratuito per tutte le persone già iscritte alla CGIL. Se vuoi iscriverti alla CGIL clicca qui per compilare il modulo ed essere ricontattatə al più presto!
Perché scegliere il nostro corso?
✅ Programma completo e aggiornato
✅ Flessibilità: lezioni online, materiale scaricabile e fruibile in qualsiasi momento
✅ Risultati concreti: numerosi candidati preparati da noi hanno superato concorsi analoghi
Per ulteriori informazioni scrivici a: concorsipubblici@fpcgil.it
- Tipologia: Non Agenas
- Categoria: Formazione professionale
- Durata: Fino alla fine del concorso
- Inizio: Luglio 31, 2025
- Iscrizioni: Fino alla fine delle prove concorsuali
- Corso Sede: On line