Contratto nazionale funzioni centrali 2019-2021


Tipologia evento: Formazione a distanza (FAD sincrono)
Quando: 12 marzo 2025 dalle 15.00 alle 18.00
Ore Formative: 3 ore
Dove: Piattaforma ZOOM
Iscrizioni: dal 3 marzo 2025 alle ore 14:00 dell’11 marzo 2025

Programma

Nuovo ordinamento professionale

  • Analisi storica dell’evoluzione del rapporto di lavoro pubblico
  • Approfondimento tecnico contrattuale del CCNL funzioni centrali 2019-2021
  • Nuovo ordinamento professionale
  • Nuova struttura retributiva
  • Disciplina contrattuale del lavoro a distanza
  • CCNL funzioni centrali 2022/2024
  • Effetti retributivi

Orientamenti applicativi ARAN sul nuovo ordinamento professionale delle funzioni centrali

  • Norme di prima applicazioni
  • Norme a regime
  • Elementi di conoscenza del PIAO (piano integrato di attività e di organizzazione)

Il programma sarà trattato dal Docente nella sua interezza, fermo restando che la scaletta dei contenuti, se necessario, in base alle esigenze di aula, potrà subire modificazioni non sostanziali

Materiale didattico: Il materiale didattico utilizzato durante il corso verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico

Il corso è riservato e gratuito per iscrittə CGIL. Per iscriverti alla CGIL contatta le rappresentanze CGIL del tuo posto di lavoro o clicca qui per compilare il modulo di pre-iscrizione e poi essere ricontattatə.

  • Tipologia: Non Agenas
  • Categoria: Formazione sindacale
  • Durata: Dalle 15:00 alle 18:00
  • Inizio: Marzo 12, 2025
  • Iscrizioni: Dal 3 marzo all'11 marzo 2025
  • Corso Sede: On line