Corso di preparazione ai concorsi pubblici per Infermieri
Corso di Preparazione al Concorso per Infermieri
Un percorso formativo strutturato e tenuto da un team di docenti universitari e professionisti esperti, pensato per accompagnare i candidati in tutte le fasi del concorso, dalla preselezione alla prova orale e con la possibilità di misurare le proprie competenze attraverso più di 1000 quiz inediti riguardanti tutti gli argomenti richiesti alle prove concorsuali.
Struttura e Contenuti:
- Fase Preselettiva: Strategie per affrontare i test a risposta multipla, gestione del tempo, tipologie di quesiti, attribuzione dei punteggi. Ogni modulo include questionari di prova, correzioni commentate e indicazioni pratiche per migliorare la performance.
- Prova Scritta: Tecniche di studio mirate, approccio efficace ai questionari e simulazioni con feedback dettagliato.
- Prova Pratica: Esercitazioni su procedure infermieristiche, test di riorganizzazione di sequenze operative e metodi di ragionamento per individuare la risposta corretta.
- Prova Orale: Simulazioni guidate, esempi reali, tecniche di esposizione, costruzione di mappe mentali e strategie per comunicare in modo chiaro e sicuro.
- Moduli Specialistici:
- Privacy e GDPR: Trattamento dei dati in sanità, gestione del dossier sanitario e sicurezza informatica.
- Sicurezza sul Lavoro: Normativa D.Lgs. 81/08, rischi in ambito sanitario e uso dei DPI.
- Sanità Digitale: Telemedicina, connected care e stato dell’innovazione in Italia.
- Sistema Sanitario Nazionale: Struttura, protagonisti, evoluzione e nuove competenze richieste.
- Informatica di Base: Uso del computer, pacchetto Office, Internet, sicurezza in rete.
- Statistica e Probabilità: Fondamenti per l’analisi dei dati e il ragionamento quantitativo.
- Diritto del Lavoro: Tipologie contrattuali, diritti e doveri nel settore sanitario.
- Lingua Inglese: Test di valutazione delle competenze.
- Esercitazioni su Materie Professionali: Quiz su anatomia, fisiologia, farmacologia, tecniche infermieristiche, etica, deontologia, rischio clinico e ricerca.
- Banca Dati di Prove Reali: Accesso a questionari e prove pratiche dei concorsi degli anni precedenti.
- Spazi Interattivi: Forum tra partecipanti e attività di confronto con i docenti.
Obiettivo: fornire conoscenze teoriche, competenze pratiche e sicurezza nell’affrontare tutte le prove, con un approccio graduale e supporto costante.
Direttore Scientifico
Laura D’Addio, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Dirigente delle Prof.ni Sanitarie e Direttore dei Corsi per Operatore Socio Sanitario della AOU Careggi di Firenze – Firenze
Docenti
El Aoufy Khadija, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze
Melis Maria Ramona, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dottoranda di ricerca in Scienze Cliniche. Infermiera clinica presso l’AOU Careggi di Firenze
Luca Pietrini, laureato magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Direttore Attività Formative CdL Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università degli Studi di Firenze – Firenze
Marina Vanzetta, dottore di ricerca in Scienze Infermieristiche e Ostetriche. Coordinatrice Infermieristica presso IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria – Negrar (Verona)
Alessandro Vitulano, laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Infermiere clinico presso l’AOU Meyer di Firenze
Modalità di accesso al corso:
- Quota di partecipazione di 70€ per i non iscritti. Il pagamento può essere effettuato tramite il servizio PayPal direttamente dalla pagina del corso o mediante bonifico:
IBAN: IT39 Q 01030 03206 000002567586
- Gratuito per tutte le persone già iscritte alla CGIL. Se vuoi iscriverti alla CGIL clicca qui per compilare il modulo ed essere ricontattatə al più presto!
Perché scegliere il nostro corso?
✅ Programma completo e aggiornato
✅ Flessibilità: lezioni online, materiale scaricabile e fruibile in qualsiasi momento
✅ Risultati concreti: numerosi candidati preparati da noi hanno superato concorsi analoghi
Per ulteriori informazioni scrivici a: support.formazione@fpcgil.it
- Tipologia: Non Agenas
- Categoria: Formazione professionale
- Durata: Sempre disponibile
- Inizio: Luglio 1, 2025
- Iscrizioni: Sempre aperte
- Corso Sede: On line