Gestione e prevenzione delle cadute in ambito ospedaliero e residenziale
PANORAMICA DEL CORSO
Il corso si articola in una giornata formativa dedicata alla prevenzione delle cadute in ambito ospedaliero e residenziale, con un approccio teorico-pratico basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
La prima parte della mattinata è dedicata all’analisi dei fattori di rischio intrinseci ed estrinseci e alla valutazione clinica del paziente fragile, seguita da un approfondimento sulle strategie evidence-based per la prevenzione e la gestione ambientale delle cadute.
Dopo una breve pausa, la sessione prosegue con tecniche di intervento post-caduta e simulazioni pratiche, finalizzate al consolidamento delle competenze operative.
Nel primo pomeriggio vengono analizzati casi clinici reali, con discussione guidata e confronto interdisciplinare.
La giornata si conclude con una discussione plenaria e la chiusura del corso.
Obiettivo generale
Sviluppare competenze per l’identificazione dei fattori di rischio e l’attuazione di strategie preventive evidence-based, al fine di ridurre l’incidenza delle cadute in ambito ospedaliero e residenziale, migliorando la sicurezza del paziente e la qualità dell’assistenza infermieristica.
Obiettivi specifici
• Riconoscere i principali fattori di rischio intrinseci ed estrinseci di caduta.
• Applicare strumenti di valutazione clinica del rischio di caduta nei pazienti fragili.
• Implementare strategie evidence-based per ridurre i rischi ambientali e organizzativi.
• Eseguire correttamente tecniche di intervento immediato post-caduta.
TEST OBBLIGATORIO
Il test sarà disponibile per lo svolgimento on line direttamente nella piattaforma di registrazione per 72h dal termine del corso
Costi:
- Iscritti FP CGIL GRATUITO
- Non Iscritti 70€ previo invio di una mail a: info@fpcgilsalerno.it con oggetto “Iscrizione corso 16/12/2025” indicando nome, cognome e numero di telefono
- Tipologia: Agenas/CNOAS
- Crediti (Crediti ECM): 6,9
- Per le professioni: Tutte le Professioni
- Categoria: Formazione ECM/CNOAS
- Durata: 6 ore
- Inizio: Dicembre 16, 2025
- Fine: Dicembre 16, 2025
- Iscrizioni: Iscrizioni aperte dal 21 ottobre 2025 alle ore 14.00 del 15 dicembre 2025
- Responsabile scientifico: Dott.ssa Fatima Petroselli
- Corso Sede: Aula Scozia - Largo Città di Ippocrate - 84131 Salerno (SA) Presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
- Scarica il programma del corso