Intelligenza Artificiale e Open Data in Sanità: Opportunità, Rischi e Prospettive Future


Tipologia evento: FAD Asincrono

Accreditamento Agenas: N. 454335 ED. 1 – per tutte le professioni sanitarie: 20,8 crediti – 16 Ore di formazione

Quando: dal 20 giugno 2025 al 20 dicembre 2026

Iscrizioni: dal 20 giugno 2025

Abstract:

L’obiettivo principale è fornire una panoramica esaustiva sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (IA) e degli Open Data nella sanità, esplorando opportunità, rischi e implicazioni etiche e normative.

I partecipanti apprenderanno le basi teoriche dell’IA, con particolare attenzione alle tecnologie di machine learning e deep learning, le loro applicazioni pratiche nella diagnosi e cura dei pazienti, e l’importanza dell’uso degli open data per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria. Saranno affrontate sfide quali bias nei dati, sicurezza informatica e protezione della privacy, oltre agli aspetti normativi legati a GDPR e AI Act.

Il corso include moduli su:

  • Introduzione all’IA in sanità e alle sue applicazioni pratiche.
  • Sfide, limiti e rischi nell’uso dell’IA in ambito sanitario.
  • Open data: definizione, fonti, benefici e casi di studio.
  • Aspetti etici e normativi nell’utilizzo di IA e open data.

La metodologia didattica combina lezioni video, materiali di approfondimento, test di autovalutazione, case studies, forum di discussione e un test finale per il rilascio del certificato ECM. Questo programma interdisciplinare prepara i professionisti a utilizzare l’IA e gli open data per affrontare le nuove sfide della sanità, promuovendo innovazione, trasparenza ed equità.

Obiettivi Formativi:

  • Comprendere le basi dell’intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto sul settore sanitario.
  • Esplorare le applicazioni pratiche dell’IA nella diagnosi, trattamento e gestione dei pazienti.
  • Valutare i rischi e le sfide legate all’uso dell’IA nella sanità.
  • Approfondire l’importanza e il ruolo degli open data per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza sanitaria.
  • Conoscere gli aspetti etici e normativi legati all’uso dell’IA e dei dati aperti in ambito sanitario.

Programma: scarica qui il programma del corso

Prima di accedere alle lezioni del corso devi dichiarare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy e rispondere alle domande sul “reclutamento”

Modalità di accesso al corso:

  • Quota di partecipazione di 50€ per i non iscritti alla CGIL. Il pagamento può essere effettuato tramite il servizio PayPal o mediante bonifico: 

IBAN: IT39 Q 01030 03206 000002567586

Intestatario: FP Formazione e Partecipazione
Causale: Intelligenza Artificiale in sanità

Il bonifico deve essere effettuato dopo aver finalizzato la registrazione al sito Fp Formazione e Partecipazione. Dopo aver effettuato il bonifico è necessario inviare la distinta alla mail support.formazione@fpcgil.it per essere inseriti nel corso.

  • Tipologia: Agenas/CNOAS
  • Crediti (Crediti ECM): 20.8
  • Per le professioni: Tutte le Professioni
  • Categoria: Formazione ECM/CNOAS
  • Durata: Dal 20 giugno al 20 dicembre 2025
  • Inizio: Giugno 20, 2025
  • Fine: Dicembre 20, 2025
  • Iscrizioni: Aperte per tutta la durata del corso
  • Responsabile scientifico: Giancarlo Go
  • Corso Sede: On line
  • Scarica il programma del corso