Le novità e i casi particolari della Cittadinanza Iure Sanguinis
Tipologia evento: Formazione a distanza in diretta tramite Webinar | Corso di aggiornamento professionale
Quando: 18 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Dove: Piattaforma ZOOM
Iscrizioni: dal 7 marzo 2025 alle ore 14:00 del 17 marzo 2025
Programma
- La procedura della circolare K.28.1: requisiti sostanziali, preavviso di rigetto e rifiuto del
riconoscimento, conclusione del procedimento e adempimenti dell’USC - Il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana
- Il cognome del neo cittadino italiano: cenni.
Il programma sarà trattato dal Docente nella sua interezza, fermo restando che la scaletta dei contenuti, se necessario, in base alle esigenze di aula, potrà subire modificazioni non sostanziali.
Materiale didattico: Il materiale didattico utilizzato durante il corso verrà reso disponibile ai partecipanti in formato elettronico
Docente del corso: Prof. Grazia Benini – Esperta dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe (ANUSCA)
Il corso è gratuito per iscrittə CGIL. Per iscriverti alla CGIL contatta le rappresentanze CGIL del tuo posto di lavoro o clicca qui per compilare il modulo di pre-iscrizione e poi essere ricontattatə.
- Tipologia: Non Agenas
- Categoria: Formazione professionale
- Durata: Dalle 15:00 alle 18:00
- Inizio: Marzo 18, 2025
- Iscrizioni: Dal 7 marzo al 17 marzo 2025
- Docente: Grazia Benini
- Corso Sede: On line