Il rapporto di lavoro del personale sanitario: aspetti giuridici ed economici in relazione ai cambiamenti del servizio sanitario nazionale
Il corso intende approfondire la relazione tra gli aspetti giuridico-economici del rapporto di lavoro e i processi di innovazione organizzativa in corso. Saranno esaminati aspetti del trattamento economico e delle attività di formazione (ECM) con particolare riferimento alla retribuzione, agli aspetti contributi previdenziali e fiscali e al processo di apprendimento permanente (ECM) che consente al professionista sanitario di mantenere e aggiornare le proprie conoscenze e competenze.
La relazione tra queste dimensioni è duplice. Da un lato, il trattamento economico può essere un incentivo all’educazione continua in medicina, in quanto può prevedere delle maggiorazioni retributive per i professionisti sanitari che partecipano a corsi di formazione riconosciuti e che acquisiscono nuove competenze che possono poi essere remunerate con l’inclusione di nuovi istituti contrattuali trasformandosi in maggiorazioni retributive.
Sarà possibile iscriversi al corso da giovedì 28 febbraio ore 9:00.
Attenzione – il corso è riservato alle iscritte e agli iscritti CGIL.Si ricorda agli utenti che non è possibile accedere al corso con le credenziali utilizzate con il provider “PROTEO Bergamo”.
Se non sei iscritto/a, per partecipare contatta le rappresentanze del tuo posto di lavoro o iscriviti al corso direttamente in aula il giorno dell’evento.
Gli attestati di partecipazione ed ECM saranno scaricabili esclusivamente se presenti in aula per l’intera durata del corso.
- Tipologia: Agenas/CNOAS
- Crediti (Crediti ECM): 4
- Per le professioni: Tutte le Professioni
- Categoria: Formazione ECM/CNOAS
- Durata: 4 ore
- Inizio: Febbraio 29, 2024
- Responsabile scientifico: GIANCARLO GO’
- Corso Sede: Teramo - Aula Convegni piano terra II lotto - Ospedale Civile G. Mazzini
- Scarica il programma del corso